Ecco i docenti e il programma del corso di Alta formazione 2025:

18 e 19 Gennaio: giocare in situazioni critiche
KENNETH T. SOLOMON
Primo GM della storia della Federazione Sudafricana.
Più volte campione nazionale, campione africano del 2014, ha partecipato a 11 Olimpiadi con la nazionale Sudafricana.
Kenny tratterà come uscire da situazioni critiche che si presentino durante una partita.

22 e 23 Febbraio: giocare i finali
MARINA BRUNELLO
Campionessa italiana in carica.
Medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi del 2018 e tre volte Campionessa italiana femminile, ha vinto sei campionati italiani a squadre femminili e un campionato greco a squadre.
Nel 2011 è stata nominata Alfiere della Repubblica Italiana.
Marina tratterà i temi principali del gioco nei finali.

22 e 23 Marzo: strutture di pedoni
ALEKSANDRA DIMITRIJEVIĆ
Più volte campionessa di Jugoslavia e campionessa europea giovanile.
Ha giocato 4 Olimpiadi ed è stata capitano o allenatore in altrettante, una volta della nazionale Bosnia-Erzegovina e tre volte di quella di Bermuda.
Aleksandra tratterà le strutture di pedoni e la loro importanza nel mediogioco.